Sì al licenziamento disciplinare del dipendente per consulenze in ufficio anche senza previa diffida
di Paola Rossi
Il licenziamento disciplinare del dipendente è legittimo anche senza essere stato proceduto dalla diffida a interrompere l'attività incompatibile con le funzioni pubbliche. Con questa affermazione la sezione Lavoro della Corte di cassazione nella sentenza n 617/2015, depositata ieri, ha respinto il ricorso del dipendente dell'Agenzia delle entrate che era stato licenziato per aver svolto un'attività di consulenza fiscale per accertati “sedici clienti”. Infatti, i giudici di legittimità hanno spiegato...
L’obbligo di dichiarare le relazioni personali evita i conflitti di interesse
di Giuseppe Bulgarini d’Elci