Rafforzati divieto di ritorsione e tutela dell’identità dei whistleblower
di Angelo Zambelli
Nullo il licenziamento legato a segnalazioni e divulgazioni regolate dalla normativa. Alleggerito l’onere probatorio in capo al segnalante in ambito processuale
L’Inail adegua i tassi di rateazione e le sanzioni civili
di Matteo Cremonesi
Valori innalzati a seguito dell’incremento del costo del denaro deciso dalla Banca centrale europea

Legge di miglior favore in caso di omissioni contributive
di Matteo Prioschi
Per i reati ante 2016 il giudice deve applicare la norma più favorevole al colpevole tra quella in vigore al tempo e quella modificata
Comunicazione preventiva di distacco transazionale «al più tardi» dal suo inizio
di Antonio Carlo Scacco
Il regime contributivo e tributario delle mance
di Roberto Vinciarelli
È caccia di candidati nell’Eurozona tra posti vacanti e dimissioni
di Michela Finizio
Lavoratori extra Ue, il click day fa il pieno di semplificazioni
di Bianca Lucia Mazzei e Valentina Melis
Addio al rito Fornero ma resta la priorità per i licenziamenti
di Giampiero Falasca
Contratto collettivo del terziario, in arrivo la seconda tranche dell’una tantum
di Cristian Callegaro
Prospetto informativo disabili, invio entro il 31 gennaio 2023
di Antonio Carlo Scacco
Lavoratore sospeso per motivi disciplinari e malattia
di Alice Chinnici
Congedi parentali su tre periodi
di Roberto Vinciarelli
Nuovo Reddito, sgravi di due anni per chi assume stabilmente
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
In arrivo il codice per favorire la maternità nelle imprese
di Marzio Bartoloni
Conflitto tra organizzazioni sindacali e atteggiamento del datore
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Ferie e contratto di solidarietà difensivo
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Licenziamento collettivo e criteri di scelta
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Licenziamento collettivo e requisito dimensionale
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Il licenziamento dei soci lavoratori di cooperative
di Francesco Natalini
Whistleblowing: l'intervento del Garante della privacy sul recepimento della direttiva Ue
di AGI e Federica Bezzi
Cosa resta della legge Biagi venti anni dopo?
di Michele Tiraboschi

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più