Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
  • Norme & Tributi Plus NT+ Lavoro
guida-al-lavoro
  • Approfondimenti
  • Rassegne
  • Il Corriere delle Paghe
  • Contratti & contrattazione
  • Speciali
  • Circolari24
  • Scadenzario
  • Argomenti
  • Archivio
1 mese da 4,90 € - Scopri di più
  • Norme & Tributi Plus NT+ Lavoro
  • Approfondimenti
  • Rassegne
  • Il Corriere delle Paghe
  • Contratti & contrattazione
  • Speciali
  • Circolari24
  • Scadenzario
  • Argomenti
  • Archivio
  • Numero 40 - Ottobre 2025

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoContenzioso24 Ottobre 2025

      Infortunio mortale per causa di servizio: risarcimento e onus probandi

      di Pasquale Dui, Luigi Antonio Beccaria

    • SpecialiIl Punto23 Ottobre 2025

      L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese

      a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners

      Pratiche vietate in azienda, sanzioni, trasparenza, sicurezza e privacy

    • SpecialiIl Punto23 Ottobre 2025

      Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale

      a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners

      Con l'AI la funzione HR e quella legale si trasformano in centri di gestione del rischio tecnologico

    • SpecialiIl Punto23 Ottobre 2025

      Adozione di sistema di intelligenza artificiale: la sequenza logico-sistematica delle valutazioni aziendali

      a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners

      Compliance integrata per unire privacy, sicurezza, etica, responsabilità e diritto del lavoro

    • SpecialiIl Punto23 Ottobre 2025

      Il governo dell'intelligenza artificiale in azienda

      a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners

      Governance, ruoli e prospettive strategiche

    • Contratti & contrattazione collettivaEditoriale23 Ottobre 2025

      Il "nuovo" archivio CNEL dei contratti collettivi di lavoro

      di Michele Tiraboschi

    • RassegnaCassazione23 Ottobre 2025

      Rassegna della Cassazione

      di Elio Cherubini - Toffoletto De Luca Tamajo e Soci

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoContenzioso23 Ottobre 2025

      Licenziamento e decadenza, rileva la prima impugnazione con pec e non la seconda con raccomandata

      di Davide Zavalloni

      L'idoneità giuridica della pec ai fini dell'impugnazione

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoApprofondimento23 Ottobre 2025

      Licenziamento del lavoratore con disabilità in prova

      di Giuseppe Barbera e Attilio Romano

      Il licenziamento del lavoratore con disabilità durante il periodo di prova presenta notevoli complessità pratiche per aziende e consulenti

    • Contratti & contrattazione collettivaApprofondimento22 Ottobre 2025

      Ccnl Servizi postali appaltati - La scheda di sintesi

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoAdempimenti22 Ottobre 2025

      Maternità, convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova

      di Gianfranco Nobis

      Anche nel periodo di prova validità delle dimissioni subordinata alla convalida dai servizi ispettivi del Ministero

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoRapporti di lavoro22 Ottobre 2025

      Piano strategico per il mercato del lavoro italiano: analisi delle sfide e proposte operative

      di Vincenzo Silvestri - Presidente Fondazione Consulenti per il lavoro

      Tre i pilastri della riforma del mercato del lavoro: piattaforma digitale nazionale, revisione modelli formativi e sinergia tra attori pubblici e privati

    • Contratti & contrattazione collettivaApprofondimento21 Ottobre 2025

      Ccnl Formazione professionale - La scheda di sintesi

    • RassegnaAgenzia delle Entrate21 Ottobre 2025

      Rassegna dell'Agenzia delle Entrate

      di Salvatore Servidio

    • immagine non disponibile

      Il Corriere delle PagheApprofondimento20 Ottobre 2025

      Il recupero del trattamento integrativo per indebita compensazione

      di Paolo Rossi e Rossella Quintavalle

      I nuovi codici tributo sono utilizzabili quando il recupero del credito indebito avviene a seguito di controllo sostanziale

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoRapporti di lavoro20 Ottobre 2025

      La natura giuridica dei contratti sportivi tra dilettantismo e attività professionistica

      di Camilla Fino

      Profili normativi e tutele del lavoratore atleta

Vai all’archivio dei numeri di Guida al LavoroEntra nell'archivio
Vai all’archivio dei numeri di Guida al LavoroEntra nell'archivio
NT+ Lavoro
  • il Sole 24 Ore
  • NT+Fisco
  • NT+Diritto
  • NT+ Condominio
  • NT+Enti Locali & Edilizia
  • FAQ
  • Contatta Assistenza

Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

P.I. 00777910159 Dati societari
  © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
  Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
  Informativa sui cookie  Privacy policy
 Accessibilità TDM Disclaimer

ISSN 2499-2070 - Norme & Tributi Plus Lavoro [https://ntpluslavoro.ilsole24ore.com]

il Sole 24 Ore