Rapporti di lavoro
Operazioni straordinarie transfrontaliere, nella contrattazione la partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale
di Antonio Carlo Scacco
Il decreto legislativo 19/2023, in vigore dal 22 marzo, ha recepito la direttiva (UE) 2019/2121 del 27 novembre 2019, che apporta modifica alla direttiva (UE) 2017/1132 in materia di trasformazioni, fusioni
Crisi di impresa, rush finale per l’iscrizione all’Albo gestori
di Bianca Lucia Mazzei e Valeria Uva
Si chiude il 31 marzo la fase di primo popolamento: sono più di 10mila i commercialisti in formazione, 350 gli avvocati. Dai tribunali attese indicazioni sui criteri di affidamento degli incarichi
Retribuzioni convenzionali 2023 regolarizzabili fino al 16 giugno
di Marcello Mello
Il decreto con i valori di quest’anno è stato pubblicato il 18 marzo
Trasformare in welfare i premi di risultato tassati al 5% può non essere conveniente
di Diego Paciello
L’aliquota ridotta in vigore nel 2023 cambia il rapporto tra contante e servizi. La perdita della detrazione può determinare una riduzione del beneficio
Una sentenza problematica sui rapporti tra trattazione scritta e rito del lavoro
di AGI a cura di Marco Menicucci
Anche nel calcio femminile professionistico il lavoro occasionale degli steward
di Francesco Rotondi
Istruzioni dell’Inps per le società di serie A
La revisione dell’Irpef punta all’equità orizzontale
di Andrea Dili
La pluralità di regimi sostitutivi rischia di lasciare le iniquità di sistema
L’Inail adegua i tassi di rateazione e le sanzioni civili
di Matteo Cremonesi
Valori innalzati a seguito dell’incremento del costo del denaro deciso dalla Banca centrale europea
Comunicazione preventiva di distacco transnazionale «al più tardi» dal suo inizio
di Antonio Carlo Scacco
In Gazzetta il Dlgs 27/2023 attuativo della direttiva europea contro il dumping salariale
Rafforzati divieto di ritorsione e tutela dell’identità dei whistleblower
di Angelo Zambelli
Nullo il licenziamento legato a segnalazioni e divulgazioni regolate dalla normativa. Alleggerito l’onere probatorio in capo al segnalante in ambito processuale
Applicabilità retribuzioni convenzionali
di Marcello Ascenzi
In caso di trasferta estera di un dipendente in paesi Ue e extraUe esistono comunicazioni obbligatorie da inoltrare (Inps/Inail)? Nel caso di Distacco di lavoratore Italiano in Società estera (Ue e extraUe)

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più