Rapporti di lavoro
Salta l’emendamento sulla prescrizione dei crediti da lavoro
Il testo verrà ripresentato all’interno di un altro provvedimento legislativo
Legittimo il licenziamento del dipendente sottoposto a misura interdittiva
Sussiste l’ipotesi di impossibilità sopravvenuta della prestazione
La prescrizione dei crediti di lavoro ritorna in costanza di rapporto
Si presume adeguata la retribuzione del contratto firmato dai più rappresentativi. Ai dipendenti solo le eventuali differenze dopo la messa in mora del datore
La certificazione Asseco dei consulenti del lavoro adottata dall’Ance
di Mauro Pizzin
Firmato il protocollo d’intesa. De Luca: «Scelta strategica per accompagnare le imprese edili». Brancaccio: «Strumento in più per gestire gli adempimenti»
Sicurezza dei lavoratori: crescono gli incidenti in itinere
di M.Piz.
Denunce aumentate nel 2024 del 3,1%, con un aumento del 10,2% dei casi mortali. Roma e Milano le città con più infortunati
Aggiornata l’indennità per soccorso alpino del 2025
Indennità calcolata sulla base alla retribuzione media mensile spettante ai dipendenti del settore industria, pari a 2.439,06 euro
Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.
Guida Pratica Pensioni 2025
La Guida affronta tutte le tematiche nel modo più semplice e chiaro...
Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...<br/>