Rapporti di lavoro
Consulenti e Ispettorato, protocollo per la legalità
di M.Piz.
Siglata un’intesa tra l’Ordine dei consulenti del lavoro e l’Inl
Possibile indicare l’adesione a un fondo alternativo a quello per la formazione dirigenti Pmi
di Gianfranco Nobis
Dall’Inps le istruzioni necessarie per gestire il passaggio a fronte dello scioglimento del fondo esistente
Nessun rimborso del datore di lavoro per gli occhiali «normali» dei videoterminalisti
di Mario Gallo
Una circolare dell’Inail, pur essendo rivolta alle strutture dell'istituto, fornisce indirizzi generali che tengono conto degli orientamenti interpretativi espressi dalla Corte di giustizia Ue
Ipotesi nuovo decreto flussi per altri 160mila lavoratori
di Giorgio Pogliotti
Governo al lavoro per aumentare gli ingressi dopo la richiesta delle parti sociali per sanare la platea degli esclusi
Congedi parentali, dal 1° aprile denunce con i nuovi codici Inps
di Barbara Massara
Dopo la riforma domande da vagliare attentamente per indicare il periodo fruito
Riforma whistleblowing, tempi stretti per i privati
di Giampiero Falasca
Operatività dal 15 luglio o dal 17 dicembre 2023 in basealle dimensioni aziendali. Sanzioni dell’Anac fino a 50mila euro per chi arriva impreparato alla scadenza
Congedo parentale per il padre
di Roberto Vinciarelli
Una lavoratrice madre usufruisce del congedo obbligatorio 1+4, i 4 mesi successivi al parto sono ottobre/novembre/dicembre del 2022/gennaio 2023. Il padre prende il congedo parentale per i primi 3 mesi:
Crisi di impresa, rush finale per l’iscrizione all’Albo gestori
di Bianca Lucia Mazzei e Valeria Uva
Si chiude il 31 marzo la fase di primo popolamento: sono più di 10mila i commercialisti in formazione, 350 gli avvocati. Dai tribunali attese indicazioni sui criteri di affidamento degli incarichi
Retribuzioni convenzionali 2023 regolarizzabili fino al 16 giugno
di Marcello Mello
Il decreto con i valori di quest’anno è stato pubblicato il 18 marzo
Trasformare in welfare i premi di risultato tassati al 5% può non essere conveniente
di Diego Paciello
L’aliquota ridotta in vigore nel 2023 cambia il rapporto tra contante e servizi. La perdita della detrazione può determinare una riduzione del beneficio

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più