Rapporti di lavoro
Anche nel calcio femminile professionistico il lavoro occasionale degli steward
di Francesco Rotondi
Istruzioni dell’Inps per le società di serie A
La revisione dell’Irpef punta all’equità orizzontale
di Andrea Dili
La pluralità di regimi sostitutivi rischia di lasciare le iniquità di sistema
L’Inail adegua i tassi di rateazione e le sanzioni civili
di Matteo Cremonesi
Valori innalzati a seguito dell’incremento del costo del denaro deciso dalla Banca centrale europea
Comunicazione preventiva di distacco transnazionale «al più tardi» dal suo inizio
di Antonio Carlo Scacco
In Gazzetta il Dlgs 27/2023 attuativo della direttiva europea contro il dumping salariale
Rafforzati divieto di ritorsione e tutela dell’identità dei whistleblower
di Angelo Zambelli
Nullo il licenziamento legato a segnalazioni e divulgazioni regolate dalla normativa. Alleggerito l’onere probatorio in capo al segnalante in ambito processuale
Applicabilità retribuzioni convenzionali
di Marcello Ascenzi
In caso di trasferta estera di un dipendente in paesi Ue e extraUe esistono comunicazioni obbligatorie da inoltrare (Inps/Inail)? Nel caso di Distacco di lavoratore Italiano in Società estera (Ue e extraUe)
Retribuzioni convenzionali in crescita dell’8,1 per cento
di Roberto Rocchi e Marco Strafile
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i valori per il 2023
Il regime contributivo e tributario delle mance
di Roberto Vinciarelli
In una struttura ricettiva il cliente paga con mezzi elettronici una somma destinata al dipendente a titolo di liberalità (al datore che poi la gira al dipendente in qualità di sostituto d'imposta). Il
È caccia di candidati nell’Eurozona tra posti vacanti e dimissioni
di Michela Finizio
L’indagine Edjnet certifica la carenza di manodopera in diversi Paesi. Intanto cresce il turnover: picco di contratti risolti in Spagna, Francia e Italia
Lavoratori extra Ue, il click day fa il pieno di semplificazioni
di Bianca Lucia Mazzei e Valentina Melis
Al click day del 27 marzo le novità previste dal Dl 20/2023 si aggiungono a quelle introdotte dal Governo Draghi l’anno scorso. In arrivo quote aggiuntive per le domande respinte
Codici tributo per le mance tassate al 5 per cento
di Stefano Sirocchi
Agevolazione riservata ai dipendenti del settore ricettivo e di somministrazione pasti e bevande

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più