Previdenza
Al via sull’app Inps mobile il nuovo servizio "Pensami"
di Marco Poli
«Pensami» è l' acronimo di «Pensione a misura» ed è un simulatore di scenari pensionistici
Pensioni e trattamenti di famiglia: nipoti fuori dal nucleo
di Pietro Gremigni
Chiarimenti dell’Inps in seguito all’istituzione dell’assegno unico
Fissati i coefficienti di rivalutazione per i trattamenti con decorrenza nel 2023
di Arturo Rossi
Il moltiplicatore dei montanti risente dell’adeguamento a 1 di quello relativo al 2021
L’esonero contributivo taglia la pensione quota 103
di Fabio Venanzi
Chi sceglierà di lavorare senza versare i contributi avrà un assegno più basso. Domanda da presentare all’Inps
Inps: 231 miliardi per 17,7 milioni di pensioni
di Marco Rogari
Nel solo 2022 liquidati 1.350mila nuovi assegni: il 46,5% «assistenziali»
Domanda per gli usuranti entro il 1° maggio 2023, le indicazioni dell’Inps
di Pietro Gremigni
Assieme all’istanza va inoltrata la documentazione comprovante l’esistenza di un rapporto di lavoro con quelle caratteristiche in base alle indicazioni del decreto 20 settembre 2017
Rateazioni e sanzioni Inps aumentano di 50 punti percentuale
Dal 22 marzo alle dilazioni si applica il tasso del 9,50%, alle sanzioni il 9,00 per cento
Aumenta il contributo integrativo al Fondo Mario Negri
di Alberto Rozza
I datori che applicano il Ccnl per i dirigenti del terziario, della distribuzione e dei servizi tenuti a versare il 2,39% dal 1° gennaio 2023
Agenti e rappresentanti: i massimali e i minimali aggiornati per il 2023
di Marcello Mello
La comunicazione dell’Enasarco in un comunicato del 7 marzo
Quota 103 a importo pieno rivalutato raggiunta l’età per la vecchiaia
di Matteo Prioschi
Fino al raggiungimento del requisito anagrafico non potrà essere superiore a cinque volte il minimo
Opzione donna, governo al lavoro sul restyling con stop alla variabile figli
di Marco Rogari
Impegno del ministro Calderone per la revisione di questo meccanismo

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più