Previdenza
Collaborazione familiare preclusa ai conviventi more uxorio
di Antonella Iacopini
Nella nota 879/2023, l’Ispettorato nazionale del lavoro esclude la possibilità di inquadrare quale collaboratore/coadiuvante familiare il convivente more uxorio, allineandosi alla posizione dell’Inps<a
Inail: modificato il protocollo sulle prestazioni economiche accessorie alle cure idrofangotermali e ai soggiorni climatici
di Mario Gallo
Prestazioni erogate anche oltre il termine della revisione
Omesso versamento delle ritenute, Inps ridetermina gli importi di contenziosi e rateazioni
di Silvano Imbriaci
Prime indicazioni sull’applicazione delle regole introdotte dal decreto legge Lavoro
Ricorso all’Inps valido anche se presentato a un comitato sbagliato
di Silvano Imbriaci
In vigore un nuovo regolamento che punta a ridurre tempi e contenziosi giudiziari
Nuove regole di autotutela Inps per migliorare il rapporto con gli utenti
di Silvano Imbriaci
Quattro gli strumenti a disposizione del direttore della struttura organizzativa di riferimento
Pensioni, decolla l’Osservatorio: subito i dossier per il dopo Quota 103
di Marco Rogari
Entro fine mese la nomina dei 15 membri. Commissario Inps: Mauro Nori in «pole»
Quota 103 in Gazzetta il decreto per l’incentivo in busta paga
di Pietro Gremigni
L’opzione consente al lavoratore di continuare l’attività senza versare i contributi previdenziali a suo carico e ricevere il relativo importo in busta paga
Scambio telematico di informazioni tra Inps e casse previdenziali ai fini della ricongiunzione
di Silvano Imbriaci
Al via la procedura ma in una prima fase gli effetti saranno limitati
Verifiche reddituali sulle pensioni ai superstiti 2020
di Pietro Gremigni
Col messaggio dell’11 maggio 2023 n. 1710 l’Inps ha dato le istruzioni ai propri uffici per la gestione delle pensioni ai superstiti interessate dalla recente sentenza 162/2022 della Corte costituzionale
Rilascio dell’estratto conto certificativo ai dipendenti pubblici
di Arturo Rossi
Via libera dell’Inps al rilascio del documento secondo quanto previsto dall’articolo 54 della Legge 88/89
Flussi migratori, riprende il versamento dei premi Inail sospesi a Lampedusa
di Marcello Mello
Le scadenze da rispettare sono il 30 giugno e il 30 novembre
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più