Previdenza
Entro giugno i contributi di autonomi e professionisti
di M.Pri.
Chi sceglie il pagamento rateale può versare entro il 31 luglio ma deve applicare la maggiorazione dello 0,40%
Fondi pensione, rendimenti giù. Solo il 18,8% della platea under 35
di Marco Rogari
A fine 2022 le risorse delle forme complementari in calo del 3,6% ma crescono i contributi del 3,7% e gli iscritti del 5,4% seppure nel segno del gap di genere: il 61,8% sono uomini
Totalizzazione dei contributi quando si accede all’assegno straordinario del Fondo assicurativi
di Pietro Gremigni
Via libera all’anticipazione dopo la delibera emanata dal comitato amministratore
Assicurazione Inail estesa alle strutture Afam
di Giovanni Scoz
Assegnati i codici per identificarle. Copertura tramite la speciale forma della gestione per conto dello Stato
Semplificata la procedura per l’assegno sociale con le risorse del Pnrr
di Pietro Gremigni
Numerosi dati compilati in automatico in base al codice fiscale inserito dall’utente
Definiti i minimali Inail 2023 per il calcolo dei premi
di Matteo Cremonesi
Il limite di imponibile mensile fissato a 1.402,70 euro
Inps e Inail, nuovi commissari: in pole Fava e Cervone
di Marco Rogari
Per l’istituto di previdenza in corsa anche Maurizio Castro e Concetta Ferrari
Collaborazione familiare preclusa ai conviventi more uxorio
di Antonella Iacopini
Nella nota 879/2023, l’Ispettorato nazionale del lavoro esclude la possibilità di inquadrare quale collaboratore/coadiuvante familiare il convivente more uxorio, allineandosi alla posizione dell’Inps<a
Inail: modificato il protocollo sulle prestazioni economiche accessorie alle cure idrofangotermali e ai soggiorni climatici
di Mario Gallo
Prestazioni erogate anche oltre il termine della revisione
Omesso versamento delle ritenute, Inps ridetermina gli importi di contenziosi e rateazioni
di Silvano Imbriaci
Prime indicazioni sull’applicazione delle regole introdotte dal decreto legge Lavoro
Ricorso all’Inps valido anche se presentato a un comitato sbagliato
di Silvano Imbriaci
In vigore un nuovo regolamento che punta a ridurre tempi e contenziosi giudiziari
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più