Previdenza
Pensioni, la spesa sale al ritmo del 3% tra il 2026 e il 2028
di Marco Rogari
Nel 2025 uscite a quota 344,5 miliardi: +22 per cento. I costi del welfare salgono del 3,4%
Note di rettifica Inps nel fine settimana per alleggerire i sistemi informatici
di M.Pri.
In questo modo durante i giorni feriali l’infrastruttura ha tempi di risposta ridotti
Pensioni, nel 2025 spesa al 15,3% del Pil
di Marco Rogari
Picco del 17,1% nel 2040. C’è tempo per sterilizzare i tre mesi in più di adeguamento
Pensione complementare, extra deduzione dei contributi dall’inizio del lavoro
Il quinquennio di accumulo non tiene conto del periodo di versamenti effettuati dai genitori
Pensioni, stop ai tre mesi in più nel 2027 per potenziali esodati
di Marco Rogari
Governo pronto a congelare l’adeguamento automatico solo per alcuni «anticipi»
Nuovi importi per le indennità di malattia, di maternità e di tubercolosi 2025
I nuovi valori per l’anno in corso resi noti in una circolare dell’Inps
L’aspettativa di vita sale, dal 2027 in pensione tre mesi più tardi
di Marco Rogari
Ma il sottosegretario al Lavoro, Durigon, assicura che l’aumento sarà neutralizzato
Pensioni, nel privato il 53,5% sotto i 750 euro
di Marco Rogari
Continuano a salire gli assegni assistenziali
Decorre il termine per le domande Naspi dei magistrati onorari
Nella circolare 69/2025 dell’Inps, le istruzioni per l’accesso all’indennità di disoccupazione
Convenzione con l’Albania per le pensioni
In vigore la legge 29/2025 che facilita la gestione dei contributi e il riconoscimento delle prestazioni pensionistiche
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Lavoro e previdenza
La Guida del Sole 24 Ore accompagna i professionisti nella corretta applicazione delle nuove disposizioni, grazie all’analisi dettagliata delle modifiche normative...

Formulario del Rapporto di lavoro 2024
Il volume è lo strumento indispensabile per l’attività lavorativa quotidiana dei professionisti del lavoro e degli addetti all’amministrazione del personale...<br/>