Contenzioso
Il ramo d’azienda ceduto non deve aver bisogno dei servizi del cedente
di Marco Tesoro
L’attività imprenditoriale deve poter essere svolta anche nei confronti di terzi
Licenziamento collettivo senza obbligo di repêchage
di Elisa Trifirò e Matilde Agogeri
La procedura resta valida in presenza di errori irrilevanti per la graduatoria dei lavoratori
Cessione di ramo d’azienda, se prevale la manodopera il dissenso blocca il trasferimento
Secondo il Tribunale di Ravenna nelle cessioni «leggere» è possibile la scelta del lavoratore di continuare il rapporto con la cedente
Uso aziendale modificabile in peggio
Ma la decisione deve essere giustificata da un significativo cambiamento delle circostanze
Valutazione dei comportamenti singoli e complessivi nel licenziamento
Al dipendente erano stati contestati una serie di fatti commessi in tre distinte occasioni
Legittimo il licenziamento se i criteri di scelta rispettano i limiti di legge
La scelta imprenditoriale di sopprimere una o più posizioni lavorative a fini riorganizzativi è discrezionale e insindacabile dal giudice
Licenziamento orale, onere probatorio in capo al lavoratore che lo ha impugnato
Insufficiente la prova della mera cessazione dell’esecuzione della prestazione lavorativa
Lo smart worker non può incardinare la causa nel luogo di residenza
L’interpretazione estensiva del concetto di dipendenza aziendale non può ricomprendere l’abitazione del lavoratore
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.

Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...<br/>