Contenzioso
Legittimo il licenziamento per fatti avvenuti in un precedente rapporto di lavoro
di Rita Rossi
L’identità delle mansioni svolte con il nuovo contratto, sottoscritto con la stessa azienda, giustificano il provvedimento
Se c’è la dequalificazione risarcibili anche i mancati aggiornamenti formativi
Secondo la Cassazione in particolare nelle attività hi tech pesa il depauperamento professionale indotto dalle mansioni inferiori
È legale una retribuzione più bassa durante le ferie
Se un accordo aziendale, con clausola di inscindibilità, prevede l’esclusione di alcune indennità pagate quando i lavoratori svolgono l’attività
Auto aziendale, sì al licenziamento per uso privato durante l’orario di lavoro
di Rita Rossi
Confermata dalla Cassazione la legittimità dell’incarico a un’agenzia investigativa. Non violata la privacy del dipendente seguito negli spostamenti
Il processo di invalidità civile tra nuova e vecchia disciplina
L’Inps ha fatto il punto della situazione sull’attuale sistema procedimentale
Eterodirezione, irrilevante l’indagine su rischio d’impresa e proprietà degli strumenti
di Marco Tesoro
La Cassazione: una volta accertata, si tratta di elementi indiziari privi di portata dirimente
Legittimo il licenziamento del dipendente di banca che accede abusivamente ai conti correnti
di Rita Rossi
Per la Cassazione l’accesso al sistema informatico non può essere realizzato per fini personali o comunque non riconducibili a esigenze di servizio
Indennità estero fuori dalle fasce retributive
Se gli importi compensano il dipendente per il disagio di lavorare in un altro Paese
Licenziamento per cessazione attività illegittimo in caso di cessione della stessa
di Alberto De Luca e Ines Porro
In questo caso non si applica la reintegrazione e il cessionario non è tenuto in solido a pagare l’indennità risarcitoria

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...

Codice del lavoro 2023
Il Codice del lavoro 2023, giunto alla 25esima edizione, raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento relativa alla disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato.

Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2023
La Guida Pratica 2023 affronta e risolve le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro<br/>