Agevolazioni
Impatriati, le Camere chiedono di limitare la stretta sui bonus
Suggerito un regime transitorio. Ok della maggioranza ai pareri sul Dlgs delega fiscale
Contributi, il governo studia la proroga degli sgravi al Sud
di Gianni Bocchieri e Claudio Tucci
L’obiettivo è arrivare almeno fino a giugno 2024, ma serve l’ok dell’Unione europea
Super deduzione del 120 per cento solo per le assunzioni dal 2024
di Luca Gaiani
Dopo l’esame in Parlamento il Dlgs Irpef attende ora l’ok del Consiglio dei ministri. Dubbi interpretativi sull’ulteriore maggiorazione per gli «svantaggiati»
Aiuti alle imprese, le misure del TCTF fino a giugno 2024
di Antonio Carlo Scacco
La Commissione europea estende le agevolazioni mirate a sostenere le imprese sul fronte dei costi dell’energia
Bonus giovani salvo anche se il precedente rapporto è stato riqualificato
di Marcello Mello
L’agevolazione contributiva resta fruibile per il datore che in buona fede ha assunto il lavoratore, prima della riqualificazione del vecchio rapporto
Decontribuzione Sud verso la proroga a giugno 2024
di M.Pri.
La Commissione europea ha esteso il temporary framework Ucraina alla metà dell’anno prossimo
Regime impatriati: ammessa la proroga per i non iscritti all’Aire
Applicazione a tutti i cittadini italiani rientrati prima del 30 aprile 2019
Esente l’una tantum per Covid se compensa un danno emergente
di Marco Strafile
L’indennità viene erogata da un ente bilaterale ai dipendenti iscritti
Incentivo neet, importo conguagliabile annuo
di Roberto Vinciarelli
Fondo Innovazione Agricoltura: pubblicate le istruzioni per accedere alla misura
di Maurizio Maraglino Misciagna
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2023, data di apertura dello sportello telematico
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...

Codice del lavoro 2023
l Codice del lavoro 2023, giunto alla 25esima edizione, raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento relativa alla disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato.

Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2023
La Guida Pratica 2023 affronta e risolve le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro<br/>