Agevolazioni
- Formazione professionale, contributo del 50% alle Pmi- Saranno agevolabili solo progetti con costi compresi tra 10mila e 60mila euro 
- Regione Lombardia: contributi a supporto delle microimprese 2025- Le imprese devono essere in regola con gli obblighi fiscali e contributivi e non trovarsi in difficoltà economica 
- Premi di risultato: dall’imposta all’1% nuova spinta ai contratti- di Valentina Melis e Diego Paciello - Il disegno di legge di Bilancio 2026 rafforza l’agevolazione, con un guadagno medio che sarà di 65 euro per ciascun lavoratore beneficiario 
- Forfettari, soglia a 35mila euro anche per il 2026- Nel tetto anche redditi assimilati come pensioni e assegni di mantenimento 
- Decontribuzione parziale per due anni a chi assume giovani nella Zes Unica- Sgravio contributivo del 100% entro 8mila euro ai datori che assumono madri di almeno tre figli disoccupate 
- Al via le domande per il bando Autoimpiego Centro Nord- L’obiettivo è incentivare l’avvio di nuove imprese, attività autonome o libere professioni da parte di giovani nelle regioni del Centro e Nord Italia 
- Autoimpiego, al via la piattaforma per chiedere le agevolazioni- Gli incentivi interessati sono di due tipi: “Autoimpiego Centro-Nord” e “Resto al Sud 2.0” 
- Stanziati 120 milioni per lo staff housing dei lavoratori del turismo- di Annarita D'Ambrosio e Franco Vernassa - Fino a 5 milioni di euro alle imprese che ristrutturano immobili da destinare ai dipendenti 
- Il nuovo regime impatriati permette di svolgere anche attività collaterali- Per l’Agenzia (risposta 263/25) l’applicazione del vantaggio è però limitata all’impiego con il neo datore italiano 
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.
Guida Pratica Pensioni 2025
La Guida affronta tutte le tematiche nel modo più semplice e chiaro...
Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...


-U36063522282tsJ-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=258x258)






