Agevolazioni
Bonus trasporti 2023 con vecchie regole
di Matteo Prioschi
Limite di reddito valido anche per i minori e ammessa una sola richiesta al mese
Temporary Ucraina, contro la delocalizzazione aiuti individuali straordinari per investimenti a zero emissioni
di Antonio Carlo Scacco
L’imprenditore può ottenere un contributo correlato al mancato vantaggio del trasferimento
Forfettari a 85mila euro: l’ok della Ue fino al 2024 prepara la riforma
di Simona Ficola e Benedetto Santacroce
Via libera retroattivo dal 1° gennaio 2023 da parte del Consiglio dell’Unione. Confermata l’eventuale rettifica dell’Iva nella dichiarazione 2023
Dal 9 marzo in vigore il nuovo Temporary crisis and transition framework
di Alice Chinnici
Tetto di 2 milioni per le imprese, di 300mila euro per le aziende della pesca e dell’acquacoltura e di 250mila euro per le aziende operanti nella produzione primaria di prodotti agricoli
Agevolazione per i lavoratori provenienti dalle imprese in crisi: è dubbia l’applicazione per il 2023
di Alice Chinnici
A causare l’incertezza per gli operatori è l’incrocio di rimandi a norme diverse che si sono succedute nel corso dell’anno
Bonus dei decreti Aiuti a professionisti e autonomi senza partita Iva
di Matteo Prioschi
Domanda all’Inps entro il 30 aprile per ricevere l’indennità di 200 o 350 euro
Esonero dal contributo addizionale Cig annotato nel registro aiuti di Stato
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
Fruibile l’agevolazione relativa al periodo marzo-maggio 2022
Operativo l’esonero del contributo addizionale Cig
di Matteo Prioschi
Dall’Inps le istruzioni per la fruizione dell’agevolazione contenuta nel decreto legge 21/2022
Niente tassazione al 7% sulla rendita per invalidità
di M.Pri.
Non si applica l’agevolazione per gli stranieri che si trasferiscono al Sud perché la prestazione non può essere equiparata a una pensione
Agevolazioni alle imprese con rivalutazione al 4,06 per cento
di Marco Poli
L’aggiornamento viene effettuato su base annua e comunque ogni volta che il tasso medio, calcolato nei tre mesi precedenti, si discosti di più del 15 per cento dal tasso valido in quel momento
Esonero contributivo per assunzione di dottori di ricerca
di Manuela Baltolu
Fino a 7.500 euro annui per azienda, a fronte di massimo due contratti a tempo indeterminato
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più