Contrattazione
Proroghe e rinnovi con causale solo se si superano i dodici mesi
di Giampiero Falasca
Eliminato l’obbligo che oggi scatta già dopo la scadenza del primo contratto. Per la nuova soglia temporale si calcolano solo i contratti stipulati dopo il 5 maggio 2023
Nuovi importi retributivi per i dirigenti delle imprese di logistica, magazzini e terminalisti
di Luca Vichi
Nel rinnovo del contratto collettivo nazionale anche 1.500 euro obbligatori di welfare
Quattordicesima erogata in mesi diversi
di Cristian Callegaro
La mensilità aggiuntiva segue regole differenziate dettate dai singoli contratti collettivi
Più part time e banca delle ore più ampia per i lavoratori delle aziende industriali delle pelli
di Paola Sanna
Ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl sottoscritta lo scorso 26 maggio. Decorrenza della parte economica e normativa dal 1° aprile 2023 al 31 marzo 2026
Rinnovato il contratto collettivo nazionale dei consorzi di bonifica
di Cristian Callegaro
Per il biennio 2023-2024 stabilito un aumento complessivo del 4,95 per cento. Decisa l’istituzione di un ente bilaterale presso l’Enpaia
Rinnovato il ccnl per il settore della vigilanza privata e servizi di sicurezza
di Cristian Callegaro
Il contratto ha validità temporale dal 1° giugno 2023 fino al 31 maggio 2026
Settore coibentazioni, sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale
di Paola Sanna
Interventi sul contratto a termine e il lavoro stagionale. Definita l’una tantum per il periodo di vacanza contrattuale
Nei contratti individuali a termine meglio dettagliare le causali collettive
di Giampiero Falasca
La giurisprudenza ha ritenuto necessario specificare i motivi di rinnovo. Se un Ccnl non regola anche la somministrazione, spazio all’autonomia individuale
Scuole private materne Fism, erogazione una tantum
di Cristian Callegaro
Importo di 184,5 euro a copertura del periodo 2019-2021
Entro il 1° giugno 200 euro di welfare ai dipendenti dell’industria metalmeccanica
di Cristian Callegaro
La disposizione riguarda le aziende che applicano il Ccnl Federmeccanica
Welfare per 1.300 euro ai dirigenti del settore trasporto
di Paola Sanna
Rinnovato il Ccnl per le aziende di autotrasporto e spedizione merci, servizi logistici e trasporto combinato
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più