Contrattazione
Il Ccnl maggiormente applicato può non essere adeguato e sufficiente
Dal 18 ottobre in vigore la legge delega in materia di retribuzione che auspica anche lo sviluppo della contrattazione di secondo livello
Su oltre mille contratti collettivi 99 grandi accordi coprono da soli il 97% dei dipendenti
Secondo uno studio del Cnel i Ccnl firmati dai più grandi sindacati coinvolgono oltre 14 milioni di lavoratori
Perdita media di 8mila euro annui dai contratti pirata applicati nel terziario
Secondo l’Ufficio studi di Confcommercio lavoratori penalizzati fino a 12mila euro su straordinario, scatti d’anzianità, bilateralità
Il welfare prima leva per raggiungere i risultati aziendali
di C.Cas.
Secondo un rapporto Adapt-Intesa a livello nazionale previdenza e sanità integrative sono presenti in 4 accordi su 10
Compagnie aeree straniere (Fairo), rinnovato il contratto collettivo
Minimi retributivi su di 210 euro sul 3° livello: prima tranche di 100 euro dal 1° luglio 2025. Una tantum suddivisa in due parti
Sostegni alla chiusura puntuale dei contratti
Via libera definitivo del Senato alla delega al governo su contrattazione e salari
Importo temporaneo per gli educatori socio-pedagogici
di Paola Sanna
Previsto dall’accordo sottoscritto il 17 settembre
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.
Guida Pratica Pensioni 2025
La Guida affronta tutte le tematiche nel modo più semplice e chiaro...
Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...<br/>