Contrattazione
Rinnovato il Ccnl per i dipendenti delle sale bingo e gaming hall
Il nuovo contratto decorre dal 1° dicembre 2023 e scade il 30 novembre 2026
Camera, stop al salario minimo. Si va avanti sulla contrattazione
Ok al testo della maggioranza tra le polemiche dell’opposizione: esteso il trattamento economico complessivo dei contratti più applicati
Direttori del credito cooperativo ora anche capi del personale
di Paola Sanna
Nell’accordo per il rinnovo del Ccnl anche modifiche al trattamento economico e alle polizze assicurative
Lamborghini, gli operai avranno settimane corte di quattro giorni
La casa automobilistica ha raggiunto con Fiom e Fim un accordo che prevede fino a 31 giorni di lavoro in meno e riguarderà tutti
Contratto Fondazioni lirico sinfoniche, rinnovata la parte economica
Interessato il periodo 2019-2021. Sarà possibile dare corso a quanto concordato una volta ultimate le procedure di controllo della Corte dei conti
Rinnovato il Ccnl per i dirigenti delle aziende alberghiere
L’accordo decorre dal 1° gennaio 2022, salve decorrenze particolari previste per singoli istituti, e sarà in vigore fino al 31 dicembre 2025
Violenza di genere, prorogato il protocollo per favorire il rimborso dei crediti
di Danila Capo
Le banche aderenti sospendono il pagamento della quota capitale di mutui e prestiti e allungano la durata degli stessi in favore delle donne
Tfr, dal credito ai chimici così i contratti entrano nel calcolo
di Cristina Casadei
Lo spazio negoziale lasciato dalla normativa ha consentito interventi congiunturali, come per i bancari, o legati a elementi nuovi, come nell’alimentare
La retribuzione equa al voto in commissione alla Camera
di Giorgio Pogliotti
La proposta della maggioranza cancella il salario minimo
Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del ccnl allevatori, consorzi ed enti zootecnici
di Paola Sanna
Decorrenza da 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024. Una tantum in tre rate a dicembre 2023, marzo 2024 e giugno 2024
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...

Codice del lavoro 2023
l Codice del lavoro 2023, giunto alla 25esima edizione, raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento relativa alla disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato.

Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2023
La Guida Pratica 2023 affronta e risolve le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro<br/>