Retrocessione di ramo d’azienda, licenziamento da impugnare nei confronti del datore effettivo
L’impugnazione va indirizzata anche a chi è titolare dell’attività se cambia tra il recesso e la ricezione dello stesso da parte del lavoratore
Nell’ipotesi di retrocessione di ramo d’azienda, secondo quanto disposto dall’articolo 2112 del Codice civile, l’impugnazione stragiudiziale del recesso deve tempestivamente avvenire entro il termine stabilito dall’articolo 6 della legge 604/1966 nei confronti del soggetto che abbia irrogato il licenziamento, ma soprattutto del datore di lavoro “attuale” nel momento in cui il recesso produce effetto, pervenendo nella sfera giuridica del destinatario, e non necessariamente nei confronti del soggetto...