Il Commento
Una sentenza problematica sui rapporti tra trattazione scritta e rito del lavoro
di AGI a cura di Marco Menicucci
Il licenziamento dei soci lavoratori di cooperative
di Francesco Natalini
L'impatto della riforma del processo civile per i soci lavoratori di cooperative in caso di licenziamento
Whistleblowing: l'intervento del Garante della privacy sul recepimento della direttiva Ue
di AGI e Federica Bezzi
Dopo il sì del Garante privacy allo schema di decreto pare più vicino il recepimento della direttiva Ue 2019/1937 in materia di whistleblowing
Cosa resta della legge Biagi venti anni dopo?
di Michele Tiraboschi
Il 14 febbraio 2023 cade l'anniversario dei vent'anni della "legge Biagi"; in un contesto che è nel frattempo mutato ma nel quale permangono croniche criticità nel funzionamento del mercato del lavoro
Lavoro agile e costi energetici: spunti tecnici ed operativi
di Marco Menegotto
I rincari dei costi energetici che le imprese stanno affrontando negli ultimi mesi sono occasione per tornare a riflettere sul nesso tra competitività aziendale e lavoro agile: diverse realtà hanno programmato
Legittimo il rifiuto all'assemblea sindacale presso i locali aziendali
di Federico Manfredi
È del tutto legittimo che il datore di lavoro limiti l'utilizzazione dei locali aziendali da parte degli estranei, laddove non rientrino tra i soggetti che abbiano diritto a partecipare all'assemblea stessa
Gender equality: a che punto siamo?
di AGI a cura di Luciana Criaco
Se da un lato possiamo affermare che gli incentivi messi in campo dallo Stato italiano per la parità di genere sono un buon punto di partenza, dall'altro siamo sicuri siano sufficienti?
Molestie sul luogo di lavoro, il risarcimento del danno
di AGI a cura di Anna Danesi
Il Tribunale di Rimini ha condannato un Ente territoriale della Provincia riminese a risarcire a una dipendente un danno da discriminazione pari a quindicimila euro, perché vittima di molestie subite sul
Legittimo il licenziamento in tronco del dirigente che stipuli contratti di stabilità a sé stesso favorevoli
di Federico Manfredi
La Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa del dirigente che si garantisca patti di stabilità in danno della società e nel confermare le conclusioni del merito, "rilegge" il
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più