Ammortizzatori
Via alla cassa integrazione per caldo
Dall’Inps le istruzioni operative per tutti gli interventi in materia di ammortizzatori sociali contenuti nel decreto legge 92/2025
Una Cig per il caldo, ciclofattorini inclusi
Un Ddl presentato alla Camera punta a rendere strutturale l’uso speciale degli ammortizzatori sociali finora deliberato di anno in anno
La disoccupazione non cambia se l’azienda agricola viene riclassificata
Se sono scaduti i termini per chiedere la Naspi, il dipendente prosegue con l’indennità già erogata
Naspi ai detenuti se il lavoro finisce non per loro volontà
Non rientrano in questa ipotesi le sospensioni temporanee dovute alla rotazione tra reclusi
Cig per caldo fuori dai limiti ordinari
di Barbara Massara e Matteo Prioschi
Nel decreto legge 92/2025 l’esenzione anche dal contributo addizionale e l’accesso per i lavoratori agricoli a tempo determinato
Gli accordi per la Cig causa caldo vanno inviati all’Inps
di M.Pri.
Lo prevede il Dm 95/2025 firmato dal ministro del Lavoro che recepisce il protocollo sottoscritto dalle parti sociali
Aree di crisi industriale complessa, Cigs senza contributo addizionale
Il Dl 92/2025 ha disposto l’esonero per la cassa straordinaria nel 2025. Per accedere l’impresa deve presentare un piano di recupero occupazionale
Fondo telecomunicazioni, integrazione alla Cig sulla base della retribuzione oraria
In un messaggio Inps le precisazioni sulla prestazione che garantisce l’80% dello stipendio
Cig per il caldo anche su segnalazione del responsabile per la sicurezza
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
Sospensione proponibile quando la temperatura può essere considerata un elemento nocivo per la salute dei lavoratori. Il punto in un messaggio Inps
Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.
Guida Pratica Pensioni 2025
La Guida affronta tutte le tematiche nel modo più semplice e chiaro...
Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...<br/>