Politiche attive
Rdc, quattro mesi per la presa in carico
di Giorgio Pogliotti
Pochi percettori del sussidio lavorano o fanno formazione. Centri per l’impiego con carenze di personale e nel sistema informatico
Fondo nuove competenze, domande entro il 27 marzo
di Enzo De Fusco
Scade lunedì prossimo il termine posticipato dal decreto Milleproroghe
Rinnovato il contratto collettivo provinciale per i quadri e impiegati agricoli di Treviso
di Cristian Callegaro
Dal 1° marzo aumento retributivo del 5% per tutte le categorie
Orientamento scolastico, nelle 30 ore integrabili i corsi di atenei e Afam
di Gianni Bocchieri
Via libera del ministero dell’Istruzione al loro utilizzo nell’ultimo triennio della secondaria superiore
Aziende in corsa contro il tempo per il Fondo nuove competenze
di Enzo De Fusco
Le prime autorizzazioni saranno rilasciate probabilmente a maggio
Una banca dati digitale per offrire posti di lavoro ai percettori del «Mia»
di G.Pog. e Cl.T.
L’obiettivo è la trasmissione e la comunicazione dei flussi d’informazione
Fondo nuove competenze riaperto fino al 27 marzo
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Ancora un mese di tempo per sottoscrivere gli accordi e presentare le domande
«Regioni e Agenzie in prima fila per qualificare chi è senza lavoro»
di Fabio Tamburini
Il ministro Calderone ribadisce l'obiettivo di prendere in carico tutte le persone occupabili che finora hanno percepito il reddito di cittadinanza<br/>
Nuove competenze, arriva la proroga per gli accordi sottoscritti nel 2023
di Enzo De Fusco
Con un emendamento al Milleproroghe accolte le richieste delle imprese
Fondo nuove competenze prorogato al 2023
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Estensione disposta con un emendamento al decreto legge Milleproroghe ora all’esame del Senato
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più