Politiche attive
Supporto formazione e lavoro, nuove funzionalità per le Agenzie del lavoro
di Pietro Gremigni
L’obiettivo è consentire un’agevole gestione del programma per incrociare meglio domanda e offerta di lavoro tramite la nuova piattaforma informatica
Fondo nuove competenze, le date dei percorsi formativi sono quelle comunicate ai Fondi interprofessionali
di Marcello Mello
Eventuali incongruenze rispetto le date inserite in MyAnpal in fase di richiesta saldo non vanno segnalate
Sottorappresentazione di genere, individuati i settori e le professioni per il 2024
di Antonio Carlo Scacco
Pubblicato il decreto interministeriale a cui sono collegate alcune agevolazioni per le assunzioni
Lavoro, la piattaforma si apre a sette milioni di disoccupati
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Da gennaio in Siisl i nuclei che chiedono l’Assegno di inclusione. Da giugno chiunque cerchi un impiego o un corso di formazione
Assegno d’inclusione, per le domande il governo valuta l’anticipo dei termini
di Giorgio Pogliotti e Marco Rogari
L’operazione condiziona anche la tempistica delle nomine di Inps e Inail. Possibile l’avvio delle richieste per metà dicembre in modo da evitare il click day il 1° gennaio 2024
Le quote del Fondo povertà anche per chi ha cessato il Rdc
di Pietro Gremigni
Ammessi al finanziamento i progetti utili alla collettività a titolarità dei Comuni previsti nell’ambito dei Patti per l’inclusione sociale e nei Patti per il lavoro
Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, le indicazioni dell’Inail
di Mario Gallo
Domanda alla sede dell’Istituto in cui hanno residenza/domicilio i soggetti infortunati. In corso di predisposizione un apposito servizio on-line
Assegno di inclusione da gennaio, platea di 737.400 famiglie
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Per il supporto formazione lavoro partito il 1° settembre sono arrivate 112mila domande
Progetto Fondirigenti per i giovani manager
di Claudio Tucci
Pronto anche un secondo avviso per supportare l’upskilling dei dirigenti
Its Academy con sede autonoma e patrimonio di almeno 100mila euro
di Gianni Bocchieri
Pubblicato il decreto ministeriale con i requisiti minimi a livello nazionale per il riconoscimento e l’accreditamento delle fondazioni
Scuola-lavoro, accordo tra Unioncamere e Confindustria
di Claudio Tucci
Più orientamento verso gli Its Academy e le discipline scientificoi-tecnologiche
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2023
l Codice del lavoro 2023, giunto alla 25esima edizione, raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento relativa alla disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato.
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2023
La Guida Pratica 2023 affronta e risolve le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro<br/>
Scopri di più