Adempimenti
Prestazioni occasionali, portafoglio alimentabile anche non online
Il versamento può ora essere effettuato tramite intermediari fisici aderenti al sistema pagoPA
Infortuni, per i giornalisti tariffa Inail 0722
Dal 2024 si applicheranno le regole ordinarie e non più quelle della precedente gestione Inpgi
Possibile versare l’acconto Tfr in base alla rivalutazione stimata del 2023
Sanzioni se l’importo pagato sarà più basso del dovuto in base al valore definitivo
Nella Cu dati sui figli under 21 a carico in base alle agevolazioni
Otto Regioni hanno previsto condizioni di favore per i genitori
Gestione online degli infortuni e delle malattie professionali con l’Inail
di Barbara Massara e Nicoletta Ricci
Scambio di informazioni con l’istituto senza Pec e posta ordinaria
Autoliquidazione Inail 2023/2024: disponibile il servizio per la comunicazione delle basi di calcolo
Operativo sul sito dell’Istituto dal 5 dicembre, vi possono accedere anche gli intermediari per i codici ditta in delega
L’Immacolata e Sant’Ambrogio, così in busta paga
In caso di festività goduta, nessun trattamento aggiuntivo per i lavoratori retribuiti in misura fissa in quanto già compresa nella retribuzione mensile
Click day del decreto flussi, posti esauriti in quattro minuti
di M.Pri.
Corsa all’invio delle domande il 2 e il 4 dicembre. Prossimo appuntamento il 12 dicembre per il lavoro stagionale
Il datore è anche preposto solo se c’è un unico dipendente
Il responsabile deve sovraintendere direttamente l’attività
Il destinatario dei messaggi può essere scelto in autonomia
di Sergio Pellegrino e Lucia Recchioni
E’ opportuno evitare organisimi amministrativi, dirigenti o personale apicale
Whistleblowing, canali da aprire nelle aziende con almeno 50 addetti
di Sergio Pellegrino e Lucia Recchioni
A partire dal 17 dicembre obbligo per enti e imprese fino a 249 dipendenti. Gli strumenti adottati devono garantire riservatezza a chi segnala illeciti
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...

Codice del lavoro 2023
l Codice del lavoro 2023, giunto alla 25esima edizione, raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento relativa alla disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato.

Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2023
La Guida Pratica 2023 affronta e risolve le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro<br/>