Adempimenti
Collocamento obbligatorio, adempimento assolto anche mediante somministrazione
di Michele Regina
Prospetto informativo da inviare entro il 31 gennaio 2022 da datori di lavoro e intermediari
Entro il 31 gennaio la comunicazione del personale somministrato da parte degli utilizzatori
di Michele Regina
L’informazione deve essere indirizzata alle rappresentative sindacali. Sanzione da 250 a 1.250 euro in caso di omissione
Reverse change su appalti anche con beni concessi in comodato
di Luca Furfaro
La procedura non si applica invece se l’appaltatore noleggia i macchinari da soggetti terzi
Il recupero delle maggiori ritenute subite per il lavoro dipendente svolto all’estero
di Salvatore Servidio
Il contribuente che ha svolto lavoro dipendente nel Regno Unito, se ha subito indebitamente ritenute può presentare in Italia una dichiarazione integrativa a favore entro il 31 dicembre del quinto anno
On line la richiesta del codice ditta per la denuncia dei giornalisti assunti da luglio 2022
di Alberto Rozza
Anche i consulenti del lavoro e gli altri intermediari legittimati possono chiedere all’Inail, per conto delle aziende assistite, l’assegnazione del codice ditta per le denunce mensili per i giornalisti
Autoliquidazione Inail, premio entro il 16 febbraio e retribuzioni entro il 28
di Cristian Callegaro
Per il calcolo si deve tener conto dei minimi contrattuali e di legge e della retribuzione convenzionale oraria in caso di part time
Braccianti agricoli, richieste di "trascinamento di giornate" entro il 24 febbraio
di Luca Vichi
L'agevolazione si applica ai dipendenti a tempo determinato di aziende situate in aree colpite da calamità naturali o eventi eccezionali
Figli a carico, detrazioni in Cu ripartite per mesi
di Alessandra Gerbaldi e Barbara Massara
I modelli definitivi 2023 disponibili da ieri sul sito dell’agenzia delle Entrate
Fringe benefit 2022: la comunicazione per i conguagli di fine anno
di Alberto Rozza
Per il personale cessato dal servizio lo scorso anno invio entro e non oltre il termine del 21 febbraio 2023
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più