Welfare
Bonus mamme dall’Inps anche alle professioniste
Unico ente di riferimento per domande ed erogazione a dipendenti e autonome. Importo di 40 euro al mese ma il reddito annuo non deve superare i 40mila euro
Assegno di inclusione, domande di rinnovo dal 1° luglio
Le nuove mensilità spettanti saranno riconosciute dal mese successivo a quello di presentazione dell’istanza
Assegno di inclusione senza buco
Contributo fino a 500 euro nel mese di sospensione
Attivo il contatore dei congedi parentali già fruiti
di M.Pri.
Il nuovo servizio è messo a disposizione dall’Inps per consentire di pianificare correttamente la fruizione dei periodi di astensione dal lavoro
Niente stop per il rinnovo dell’assegno di inclusione
di G.Pog.
Non sarà applicato il mese di sospensione
Il bonus mamme matura su base mensile
Per ogni mese di occupazione saranno riconosciuti 40 euro esenti da tasse e contribuzione
Incrementata l’una tantum per i familiari di morti sul lavoro
di N.T.
Definiti gli importi da riconoscere nel caso di decessi avvenuti nel 2025
L’indennizzo dei congedi dal 30 all’80% obbliga a variare i flussi uniemens
I datori di lavoro devono modificare i calendari dei primi sei mesi 2025 per sostituire i codici evento
Terzo mese di congedo parentale all’80% solo dal 2025
Inps ha illustrato le regole introdotte dall’ultima legge di Bilancio e fornito i codici da utilizzare in uniemens
Dal 17 aprile possibile chiedere il bonus bebè da 1.000 euro
L’agevolazione va richiesta all’Inps entro 60 giorni dall’ingresso del bambino in famiglia o dal 17 aprile per nascite, adozioni, affidamenti già avvenuti
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.

Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...<br/>