Welfare
Assegni familiari, l’Inps fissa i limiti di reddito per il 2023
di Mauro Pizzin
I valori sono stati adeguati all’inflazione
Nuovo Reddito, sgravi di due anni per chi assume stabilmente
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
La misura di inclusione attiva (Mia) anti povertà dovrebbe cambiare a seconda della situazione familiare, per importo e durata
In arrivo il codice per favorire la maternità nelle imprese
di Marzio Bartoloni
Il ministro Roccella annuncia regole condivise con le aziende per non penalizzare le madri
Rivalutato l’assegno di maternità di base
di Pietro Gremigni
Nel 2023 importo mensile pari a 383,46 euro
Welfare e gestione del rapporto domestico
di Roberto Vinciarelli
Un lavoratore dipendente ha assunto una badante inquadrata come ds per l'assistenza al padre familiare non autosufficiente. Nel 2023 il costo per i contributi è stato di 2000 euro (1500 euro a carico datore
Sul welfare aziendale il peso di scelte incoerenti
di Diego Paciello
Ha sempre più connotazione retributiva, ma le modifiche normative ne complicano l’applicazione
Reddito di cittadinanza, il requisito di residenza pluriennale contrario al diritto Ue
di Enrico Traversa
Avviato il procedimento di infrazione contro l’Italia. Sotto la lente anche l’assegno unico universale
Assegno unico, bonus per il secondo percettore di reddito anche ai nuclei vedovili
di Mauro Pizzin
La maggiorazione continuerà a essere erogata anche in caso di decesso di uno dei due genitori lavoratori nel corso dell’annualità di fruzione dell’assegno
Reddito e assegno unico, Italia nel mirino della Ue
di Giorgio Pogliotti e Matteo Prioschi
Procedura di infrazione a causa del requisito di residenza. Per i genitori vedovi il ministro per la famiglia ha annunciato una modifica normativa
Versamento al fondo sanitario e regime fiscale
di Roberto Vinciarelli
In base all'art. 51, comma 2, lett. a) Tuir non concorrono a formare il reddito i contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o dal lavoratore a enti o casse aventi esclusivamente fine
Buoni carburante da 200 euro: soglia extra rispetto agli altri benefit
Valentina Melis e Stefano Sirocchi
L’aiuto anti-inflazione può sommarsi ai beni ceduti dal datore di lavoro fino a 258,23 euro
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più