Welfare

Fringe benefit e welfare: valori all’esame di fine anno

I beni e i servizi erogati ai lavoratori devono rientrare nei limiti di non imponibilità. Il superamento delle soglie comporta la tassazione della totalità degli importi

Barbara Garbelli

Con l’avvicinarsi delle operazioni di conguaglio fiscale e contributivo di fine anno, il controllo del valore complessivo dei fringe benefit erogati dai datori di lavoro assume una rilevanza determinante.

Il datore, in qualità di sostituto d’imposta, deve effettuare una ricognizione puntuale dei valori erogati durante l’anno, integrando anche eventuali benefit inclusi in programmi di welfare collettivo, se riconducibili alle previsioni dell’articolo 51, comma 3 del Tuir, per verificare il rispetto...