L'esperto risponde
Congedo parentale del padre lavoratore
di Roberto Vinciarelli
Un lavoratore padre del settore privato, fruisce a maggio 2023 del primo mese di congedo parentale a giorni, indennizzato al 30% rmgg dal datore (con ratei di mensilità aggiuntive) esempio 300 euro. In
Personale di cantiere e collocamento obbligatorio
di Maria Grimaldi
Un'azienda con 18 dipendenti che svolge attività di installazioni impianti termoidraulici presso cantieri, può essere esonerata dal collocamento obbligatorio, considerando che oltre a installazioni e lavori
Rimborso chilometrico per il lavoratore sportivo
di Beatrice Passerini
A seguito riforma lavoro sportivo, per il lavoratore sportivo (co.co.co.), alla luce dei Decreti Correttivi ultimo il D.L. 120, è consentito rimborsare il tragitto casa/svolgimento attività?
Dimissioni durante il periodo di prova del padre lavoratore
di Alice Chinnici
Nel caso di dimissioni durante il periodo di prova del lavoratore padre, che abbia fruito del congedo e che si dimetta entro l'anno di vita del figlio, spettano le tutele (Naspi e indennità sostitutiva
Centro sportivo e lavoro autonomo occasionale
di Beatrice Passerini
Premesso che la recente nuova normativa e di quanto chiarito dalla FAQ contenuta nella Nota dell'Ispettorato 109/2022 esclude dall'obbligo di comunicazione le prestazioni di natura prettamente intellettuale.
Agevolazioni per i co.co.co. amministrativi dopo il Dlgs 120/2023
di Beatrice Passerini
Alla luce dell'ultimo decreto correttivo bis 120/2023 sulla gestione del lavoro sportivo che esclude dalle semplificazioni i rapporti cococo amministrativi, si richiede se per gli stessi restano in vigore
Esonero donne e definizione di disoccupato
di Manuela Baltolu
Nel luglio 2022 la sig.ra X (donna over 50 disoccupata da oltre 12 mesi) effettua prestazione occasionale di lavoro autonomo presso lo studio professionale Z. Lo stesso studio Z la assume a tempo determinato
Assunzione di apprendista e agevolazioni
di Roberto Vinciarelli
Nel caso di assunzione dal 1° giugno 2023 con l'incentivo Neet di un apprendista di 2 livello con un imponibile previdenziale maggiore di 2692 e che fruisce del cuneo fiscale per il 2023, quale è la misura
Reimpiego del lavoratore esodato come co.co.co.
di Pietro Gremigni, Alberto Rozza
In caso di lavoratore esodato da istituto di credito e percettore di assegno straordinario di sostegno al reddito, qualora dovesse essere reimpiegato presso azienda privata in qualità di co.co.co. qual
Contribuzione nel lavoro sportivo
di Beatrice Passerini
Si chiede che contribuzione applicare ad un lavoratore sportivo pensionato o già iscritto ad altra forma previdenziale e amministrativo sportivo pensionato, iscritto e non iscritto.
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2023
l Codice del lavoro 2023, giunto alla 25esima edizione, raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento relativa alla disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato.
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2023
La Guida Pratica 2023 affronta e risolve le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro<br/>
Scopri di più