SpecialiPratica Professionale

Trattamento di fine rapporto: l’art. 2120 c.c. e il concetto di tassazione separata

di Gianluca Pillera

N. 31

Guida al Lavoro

Il trattamento di fine rapporto: calcolo, rivalutazione e imposta sostitutiva

Il trattamento di fine rapporto è stato introdotto dalla legge 29 maggio 1982 n. 297, in sostituzione dell'indennità di anzianità. L'art. 1 ha sostituito sia l'articolo 2120 del codice civile, recante la disciplina del trattamento di fine rapporto, sia l'articolo 2121 del codice civile, che detta i criteri di computo dell'indennità di mancato preavviso. L'art. 2 ha istituito, presso l'INPS, il "Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto", che interviene in sostituzione del datore di lavoro...