Il Corriere delle PagheApprofondimento

I licenziamenti nelle piccole imprese dopo la illegittimità costituzionale

di Luca Failla

Guida al Lavoro

Il nuovo intervento della Consulta che rimuove anche il tetto delle sei mensilità, pur rappresentando un passo in avanti nello stabilire un nuovo punto di equilibrio in tema di tutele per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, presenta diversi punti critici

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 118 del 21 luglio 2025, è intervenuta nuovamente sulla disciplina dei licenziamenti in regime di tutele crescenti (Jobs Act). La Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale parziale dell'art. 9, comma 1, del D.Lgs. n. 23/2015, ritenendo illegittimo il limite massimo di sei mensilità per l'indennità risarcitoria dovuta dai datori di lavoro che non raggiungono i requisiti dimensionali dei 15 dipendenti, così come previsti dall'art. 18 ottavo e nono...