L'esperto risponde
Compatibilità assegno sociale e quote sociali
di Alessandro Necchio
Un soggetto che percepisce l'assegno sociale puà essere proprietario di quote sociali di una società srl senza reddito, senza che questo pregiudichi l'erogazione di detto assegno?
Lavoratore ucraino senza permesso di soggiorno
di Rozza Alberto
Un cittadino ucraino che non può più fruire della protezione temporanea Dpcm 28 marzo 2022 ha presentato domanda di protezione speciale ex art. 19, c. 1.2, Dlgs 286/1998 (t.u.i.). Poiché questa procedura
Telelavoro e legge 68/99
di Manuela Baltolu
Un'Azienda sta predisponenendo un accordo con i dipendenti per lo svolgimento della prestazione lavorativa in telelavoro, non smart working . Vorremmo sapere se, una volta sottoscritti tali accordi, potremmo
Pignorabilità dell'indennità per astensione facoltativa
di Maria Grimaldi
Premesso che il datore di lavoro come terzo pignorato effettua mensilmente la trattenuta sul cedolino di un dipendente, si richiede se, le somme erogate con causale maternità facoltativa sono pignorabili,
Rimborso delle bollette ai dipendenti
di Roberto Vinciarelli
Nel calcolare l'importo da corrispondere al dipendente, per il rimborso delle bollette, si può corrispondere al lavoratore l'intero importo della fattura quindi compreso di IVA, spesa trasporto e gestione
Conversione alla previdenza complementare del premio detassato
di Roberto Vinciarelli
Un dipendente con anzianità ante 1° gennaio 2007 alla previdenza obbligatoria, matura un premio di 3.000 euro detassabile e lo converte nel 2022 in contributi alla previdenza complementare in quanto il
Gestione dei conguagli fiscali, i figli a carico: due normative nello stesso periodo d'imposta
di Roberto Vinciarelli
Nel 2022 un lavoratore dipendente ha avuto fiscalmente a carico la moglie e i 4 figli di cui: un figlio disabile ha meno di 3 anni; un figlio (non disabile) ha meno di 3 anni; un figlio ha 18 anni; un
Buoni pasto trattamento fiscale-previdenziale
di Roberto Vinciarelli
Un datore riconosce a tutti i dipendenti un buono pasto telematico di 9 euro per ogni giorno effettivamente lavorato; nel 2022 un dipendente ha 200 giorni di effettiva presenza, con erogazione di buoni
Lavoratori dello spettacolo prestazione gratuita
di Scoz Giovanni
Come dobbiamo dichiarare quelle figure che effettuano una prestazione nello spettacolo senza retribuzione al solo fine di proporre o loro operati (esempio libro o pubblicità di un film) o intervengono
Agevolazioni contributive per la lavoratrice rientrata dal congedo obbligatorio
di Roberto Vinciarelli
Una lavoratrice rientrata il 1 novembre dal congedo obbligatorio fruisce, ex legge 234/2021 articolo 1, comma 137, dell'agevolazione del 50%. Il datore nel mese è a livello di csc un terziario +15/nel
Fringe benefit per il lavoratore con due rapporti part time
di Gianfranco Nobis
Un lavoratore che ha in essere contemporaneamente due rapporti di lavoro part time, ai fini del calcolo dell'esenzione del fringe benefit deve essere considerato per singolo datore di lavoro o dalla somma
I più letti di NT+ Lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing...
Scopri di più
Codice del lavoro 2022
Il Codice del lavoro 2022 (24esima edizione) raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento, dai Codici alle numerose leggi che regolano la materia e, in particolare, i provvedimenti…
Scopri di più
Guida Pratica Rapporto di Lavoro 2022
La Guida affronta le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro.<br/>
Scopri di più