Previdenza

Inps: nel 2024 sale a 64,8 anni l’età media del pensionamento

Pensioni anticipate in calo del 9%, crescono del 6,5% le «assistenziali». L’8,5% dei pensionati continua a lavorare. Assegni delle donne più «leggeri» del 34%

di Marco Rogari

Nel 2024 le prestazioni pensionistiche sono complessivamente costate 364 miliardi e gli assegni erogati dall’Inps ne hanno assorbiti 355. L’Istituto lo scorso anno ha liquidato 1,57 milioni di trattamenti previdenziali (+4,5% sul 2023). Con un calo del 9% delle pensioni anticipate, dovuto prevalentemente all’inasprimento negli ultimi tre anni dei requisiti per l’accesso alle “Quote” ma anche agli incentivi alla permanenza al lavoro, e una crescita del 6,5% di quelle “assistenziali”. Per effetto della...