L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Trasferte e rimborso chilometrico

di Cristian Valsiglio

La domanda

Un lavoratore dipendente di una società con sede di lavoro a Roma è stato inviato in trasferta all’interno dello stesso Comune. Per regolamento aziendale, al dipendente è dovuto un rimborso chilometrico anche in caso di trasferte all’interno del Comune della sede di lavoro. Il rimborso chilometrico è stato calcolato secondo gli elementi di calcolo previsto dal sito Aci. Il rimborso chilometrico può essere considerato esente ai fini contributivi e fiscali?

Sulle trasferte nel territorio comunale, l’ultimo paragrafo del comma 5 dell’articolo 51 del Tur, recita: «Le indennità o i rimborsi di spese per le trasferte nell'ambito del territorio comunale, tranne i rimborsi di spese di trasporto comprovate da documenti provenienti dal vettore, concorrono a formare il reddito». La norma in sostanza afferma il principio secondo il quale per le trasferte all'interno del comune della sede di lavoro non sono consentite le agevolazioni fiscali previste per le trasferte...