Assegno di ricollocazione solo con il nuovo «reddito»
di Mauro Marrucci
Nuova veste per l’assegno di ricollocazione, che, in base al Dl 4/2019 (articolo 9, comma 7) diventa uno strumento di politica attiva destinato ai beneficiari del reddito di cittadinanza. Il provvedimento in vigore dal 29 gennaio e ora all’esame del Senato per la conversione in legge sospende infatti, fino al 31 dicembre 2021, l’erogazione del “voucher” per la ricerca dell’impiego (previsto dall’articolo 23 del Dlgs 150/2015) ai disoccupati, percettori della Naspi da almeno quattro mesi, ove ne avessero...