La dipendente di una farmacia(CCNL farmacie private)assunta ad agosto 2015 per un periodo di circa 2 mesi in sostituzione di una maternità,viene riassunta,a seguito del rientro della lavoratrice assente,rispettando lo stop and go,sempre a tempo determinato(senza agevolazioni)per un altro mese.Al termine di quest'ultimo contratto la farmacia vorrebbe trasformarla direttamente a tempo indeterminato.Rispettando le altre condizioni, può godere dello sgravio triennale,avendo già usufruito dell'agevolazione contributiva per sostituzione?All'atto della trasformazione ci sarà un probabile scatto di livello in quanto la dipendente assumerà la qualifica di farmacista che attualmente non ha.Anche quest'ultima situazione è compatibile con lo sgravio?
Il comma 118 e seguenti dell’unico articolo della legge di stabilità 2015 n. 190/2014 ha introdotto un nuovo tipo di agevolazione molto appetibile per i nuovi assunti a decorrere da gennaio 2015 al fine di promuovere il contratto a tempo indeterminato come forma comune del contratto di lavoro e creare nuovi posti di lavoro. Il beneficio consiste nell’esonero contributivo dei contributi a carico datore di lavoro per 36 mesi. Tra i requisiti essenziali al fine della fruizione dello sgravio, quello ...