Studi professionali, straordinari a gestione flessibile
di Alessandro Rota Porta
Negli studi professionali il tetto agli straordinari è più basso di quello previsto per legge ma per affrontare i picchi di superlavoro esistono diversi meccanismi di flessibilità.
Il lavoro straordinario è regolato dagli articoli 77 e 78 del Ccnl degli studi professionali. L’articolo 77 dispone, in via generale, che le mansioni siano svolte dal lavoratore durante il normale orario di lavoro: si tratta di un suggerimento celato affinché il ricorso allo straordinario mantenga un carattere di eccezionalità...
Acconciatura ed estetica, presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto
di Cristian Callegaro
Contratto collettivo del terziario, in arrivo la seconda tranche dell’una tantum
di Cristian Callegaro