Una Srl proprietaria di uno stabilimento e dei macchinari per la fabbricazione di prodotti intende appaltare l’intera gestione della propria produzione a una società terza che opererà nei locali della Srl stessa con personale proprio. L’organizzazione del lavoro e del personale ricadranno unicamente sulla società terza che pertanto sopporterà integralmente il rischio dell’intera produzione. La Srl si limiterà a gestire il magazzino prodotti con proprio personale. E' possibile la stipula di un contratto d'appalto con le caratteristiche sopra esposte o siamo nell'ambito della somministrazione illecita di manodopera?
L’interposizione illecita di manodopera si verifica quando l’appaltatore si limita a fornire al committente una mera prestazione lavorativa, in assenza di un effettivo esercizio dei poteri direttivi nei confronti dei lavoratori ed una autonoma organizzazione. E’ quindi necessario, in concreto, individuare i criteri che, sulla base della norma e della giurisprudenza, rendono l’appalto lecito. L'organizzazione dei mezzi, in particolare, è un requisito fondamentale dell'appalto genuino, e può anche ...