Un’azienda individuale (farmacia) il cui titolare è iscritto alla propria cassa previdenziale, con sede a Catania, ha rilevato le quote del 97% di una Snc farmacia, situata a Palermo. Di quest’ultima è diventato amministratore. Per motivi organizzativi vorrebbe assumere la moglie nella società: potrebbe essere fattibile, tenendo conto che all’interno della società vi è un altro socio non familiare?
La posizione prevalente della giurisprudenza in materia di prestazione lavorativa del familiare resa nell’ambito dell’impresa, in omaggio al principio della prestazione resa affectionis vel benevolentiae causa, è orientata nel senso della sua gratuità, salvo la rigorosa prova contraria. L’elemento della gratuità può essere superato attraverso la prova dell'esistenza del vincolo di subordinazione, diverso dal vincolo di solidarietà ed affettività, idoneo a costituire la causa di prestazioni gratuite...