L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Rimborso forfetario indennità di trasferta

di Braghin Massimo

La domanda

Un’azienda edile, a seguito di conferimento dell’incarico annuale ai lavoratori per poter effettuare trasferte al di fuori del comune ove è ubicata la sede dall’impresa, rimborsa mensilmente in misura forfetaria le indennità di trasferta a prescindere dalle spese sostenute e dalla distanza intercorrente tra l’abitazione e il cantiere di lavoro. Tali rimborsi sono esenti da imposte fino ad un massimo di € 46,48 al giorno. In sede di verifica ispettiva si dovranno fornire ulteriori pezze giustificative o sarà sufficiente esibire le comunicazioni relative al conferimento di incarico annuale?

Nel caso prospettato sembra farsi riferimento ad una precisa sede di lavoro/cantiere al di fuori del comune di ubicazione della sede dell’impresa, per cui al dipendente dell’azienda Edile è stato conferito un incarico annuale (durata presumibile per ultimare il cantiere superiore ai 240 giorni come previsto dalla circ. 326/1997 del Ministero delle Finanze). Proprio la precisazione della sede di lavoro nel conferimento di incarico identifica l'occasionalità della trasferta e il diritto a percepire...