L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Licenziamenti e cigs in aziende sequestrate

di Imbriaci Silvano

La domanda

Alla luce dell'abrogazione dell'art. 3 L.223/91, in caso di azienda industriale con 50 dipendenti sottoposta a sequestro, nel caso in cui si intendano licenziare tutti i dipendenti, è possibile il licenziamento collettivo o occorrono tanti licenziamenti individuali plurimi? All'atto del sequestro l'azienda stava regolarmente lavorando. E' dovuto il contributo di licenziamento all'INPS? E' possibile attivare CIGS in sospensione per prospettive di continuazione attività a seguito di cessione o altro?

In generale, nel caso di sequestro con blocco forzato dell’attività, non si vedono motivi ostativi all’attivazione delle procedure di licenziamento collettivo secondo le disposizioni di legge (cfr. art. 10 d.lgs. n. 23/2015: forma scritta). In particolare, secondo il cit. art. 10 il regime sanzionatorio relativo al licenziamento individuale si applica allo stesso modo nel caso di licenziamento collettivo illegittimo per violazione della procedura di cui all’art. 4 della legge n. 223/1991. Si vuol...