L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Addizionali Irpef e incapienza delle retribuzioni

di Matteo Ferraris

La domanda

In caso di cessazione del rapporto in corso d’anno si prevede che l'importo delle addizionali Irpef sia trattenuto in un'unica soluzione dal sostituto di imposta nel periodo di paga in cui viene effettuato il conguaglio di fine rapporto. Cosa succede in caso di incapienza del sostituito in considerazione del fatto che non vi sono retribuzioni successive per prelevare l’importo non trattenuto in quanto il rapporto è cessato? Il sostituito deve versare le imposte autonomamente? se sì come ed entro quale scadenza?

Le addizionali all'irpef relative ai redditi di lavoro dipendente e ai redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente sono determinate dai sostituti d'imposta applicando gli articoli 23 e 29 del DPR n. 600/73. Il conteggio operato in occasione delle operazioni di conguaglio produce effetti, in forma rateizzata, nell’anno di imposta successivo a quello a cui si riferiscono ovvero, in unica soluzione, all’atto della risoluzione del rapporto. Ex articolo 23 del DPR n. 600/73, la regola generale in...