Fatto (in)sussistente, alla giurisprudenza l’onere della chiarezza
di Raffaele De Luca Tamajo
La riforma dei
licenziamenti individuali
(legge 92/2012 e decreto legislativo 23/2015) è stata portata a termine senza eccessivi conflitti sociali, ma ha innescato notevoli incertezze applicative.
Il faticoso compromesso politico alla base ha introdotto un delicato spartiacque tra la
sanzione
reintegratoria e quella
meramente indennitaria
del
licenziamento illegittimo
, spartiacque imperniato sulla controversa nozione del «fatto (in)sussistente».