Contrattazione

Dalla durata alle soglie, il ruolo dei contratti collettivi

di Giampiero Falasca

La discussione sulle possibili riforme del contratto a termine dovrebbe tenere in considerazione un aspetto molto rilevante della disciplina vigente: le parti sociali hanno un potere molto ampio di “ridisegnare” la disciplina complessiva di questo strumento.

Potere che viene esercitato molto di frequente (sono pochi i contratti collettivi nazionali che rinunciano ad intervenire sulla materia) e che consente di adattare le regole previste dalla legge ai fabbisogni dei diversi settori produttivi. Lo...