Società cooperative e piano di crisi aziendale
di Antonio Carlo Scacco
La legge 142/2001 all’articolo 3 stabilisce che il socio lavoratore deve percepire un trattamento economico complessivo “[…] comunque non inferiore ai minimi previsti, per prestazioni analoghe, dalla contrattazione collettiva nazionale del settore o della categoria affine”. In aggiunta alla retribuzione minima, la norma disciplina la possibilità di erogare trattamenti economici ulteriori che possono assumere la forma di “maggiorazione retributiva”(art. 3, co. 2, lett. a) ) o “ristorni” (art. 3, co...
Cuneo contributivo e azzeramento della contribuzione sull'apprendista di 2 livello
di Roberto Vinciarelli
Welfare aziendale, rimborso retta universitaria del figlio non fiscalmente a carico
di Roberto Vinciarelli