L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Intervento del fondo di garanzia per tfr e crediti

di Antonio Carlo Scacco

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La domanda

Una società cooperativa, a causa di diverse passività, si presume verrà posta in liquidazione volontaria . I lavoratori, soci e non , per soddisfare i loro crediti di lavoro, faranno richiesta di intervento al fondo di garanzia Inps. Vi si chiede : qualora venisse nominato liquidatore il Presidente della cooperativa, che è al tempo stesso socio lavoratore, questo potrebbe accedere al fondo di garanzia per i suoi crediti lavorativi? Il dubbio, quindi, sta nel diritto di accedere al fondo esercitato da parte del soggetto che riveste il duplice ruolo di socio-lavoratore / Presidente della COOP nonchè futuro liquidatore della società stessa. Rimango in attesa di Vs. riscontro. Grazie

Ai soci delle cooperative di lavoro la possibilità di ricorrere al Fondo di garanzia di cui alla legge 29 maggio 1982, n. 297 è stata riconosciuta dall’art. 24, comma 1, della legge 24 giugno 1997, n. 196 (a seguito della pronuncia della Corte costituzionale n.334 del 12-20 luglio 1995, che aveva invece escluso l’intervento del Fondo nei confronti dei medesimi soci). Per i crediti di lavoro la norma (articolo 1 del decreto legislativo 80/1992) distingue i lavoratori dipendenti da datori di lavoro...