Quando scatta l’incentivo per assumere i beneficiari della Naspi
di Mauro Marrucci
L’incentivo richiamato nel quesito è quello istituito dall’articolo 7, comma 5, lettera b), del Dl 76/2013, che ha modificato quello già previsto dall’articolo 2 della legge 92/2012, a favore di datori di lavoro che assumano soggetti (privi di occupazione) percettori di NASpI con contratto a tempo pieno e indeterminato. Per i rapporti instaurati dal 24 settembre 2015, la misura del beneficio è pari al 20% dell’indennità mensile residua di disoccupazione ancora spettante al lavoratore. La disposizione...
Agevolazioni contributive per la lavoratrice rientrata dal congedo obbligatorio
di Roberto Vinciarelli