Riqualificare in anticipo il dipendente in uscita
di Claudio Tucci
Il governo apre il dossier “crisi aziendali”. Dopo aver stanziato oltre 200 milioni di euro per tamponare l’emergenza occupazione-sviluppo nelle “aree industriali complesse” (da Piombino in Toscana, a Gela in Sicilia), e avviato l’assegno di ricollocazione per favorire il reimpiego dei lavoratori licenziati individualmente (a marzo è partita una prima sperimentazione con l’invio di circa 30mila lettere), l’esecutivo Gentiloni ha, ora, deciso di allargare lo sguardo, e, facendo leva sulle politiche...