L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Licenziamento impresa artigiana

di Marrucci Mauro

La domanda

Una società artigiana con un organico composto da 2 soci lavoratori e da n. 7 dipendenti (6 a tempo indeterminato e 1 a termine) cessa definitivamente e completamente la sua attività in quanto non gli viene rinnovato il contratto di subfornitura da parte del loro unico cliente. I licenziamenti di tutto il personale possono essere effettuati con semplice lettera di licenziamento individuale e, quindi, qualificati come licenziamenti individuali plurimi? Oppure occorrono procedure sindacali/amministrative specifiche? Si specifica che l'organico dell'azienda è sempre stato sotto ai 15 dip. e che la cessazione avviene senza essere preceduta da un periodo di riduzione o sospensione (una volta terminati gli ordini in essere l'azienda cessa).

Il licenziamento del personale per ragioni connesse alla cessazione dell’attività aziendale è riferito a ragioni economiche che lo giustificano sotto il profilo oggettivo. Per valutare tuttavia se il licenziamento di più lavoratori imponga taluni vincoli procedurali previsti dalla legge occorre individuare il numero dei dipendenti in forza presso l’azienda o, comunque, mediamente avuti in forza nell’ultimo semestre. Ove l’azienda non occupi più di quindici dipendenti, i licenziamenti ancorati ad ...