Contenzioso

Il giudice acquista più potere nel decidere la tutela crescente

di G.Fal. e M.Pri.

Per valutare correttamente le conseguenze della decisione della Corte costituzionale è necessario attendere il deposito della sentenza. In base al comunicato diffuso ieri, la Consulta ha ritenuto illegittimo il meccanismo che lega in modo automatico l’importo del risarcimento all’anzianità aziendale e che viene utilizzato per i licenziamenti economici, quelli disciplinari se il fatto contestato sussiste, e per i recessi collettivi. La conseguenza potrebbe essere il mantenimento del risarcimento minimo...