Risoluzione consensuale del rapporto di lavoro: la procedura corretta
di Alberto Bosco
Vi sono almeno due tipi di risoluzione consensuale: la prima, che presenta particolari specifiche, è quella prevista nell’ambito della procedura di conciliazione per evitare un licenziamento per giustificato motivo oggettivo ex art. 7 della legge n. 604/1966; in questo caso – se si tratta di datore di lavoro con più di 15 dipendenti e non si applica il contratto a tutele crescenti - essa deve svolgersi in DTL (oggi sede locale dell’Ispettorato nazionale del lavoro). Se non si ricade nell’ipotesi ...
Welfare aziendale, rimborso retta universitaria del figlio non fiscalmente a carico
di Roberto Vinciarelli