Previdenza

Il debito riparte da 130,8: in tre anni al 122%

di Marco Rogari e Gianni Trovati

Nelle previsioni ufficiali della crescita vince la prudenza, che fissa un aumento del Pil dell’1,5% quest’anno e poi una discesa da un decimale all’anno nel 2019 e nel 2020. Sul debito pesa invece l’effetto degli interventi salva-banche, che si riflettono su un passivo 2018 al 130,8% del Pil, cioè un punto sotto i livelli del 2017 ma otto decimali sopra le previsioni di autunno. Nessun effetto strutturale, invece, sul deficit, che dopo il 2,3% del 2017 conferma la propria discesa all’1,6% e allo ...