Diritto di assemblea
Lo Statuto dei Lavoratori disciplina il diritto di assemblea per unità produttive con più di 15 dipendenti. L’accordo interconfederale del 20 dicembre 1993 precisa che di queste 10 ore annue, 7 spettano alle RSU e 3 alle OO.SS. firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) di settore. Qualora un’azienda occupi meno di 15 dipendenti lo svolgimento dell’assemblea, durante l’orario di lavoro, deve essere consentito nei limiti eventualmente previsti dal CCNL applicato. In assenza di RSU, l’esercizio del diritto di assemblea deve comunque essere consentito alle OO.SS. firmatarie del CCNL. Pertanto nel caso di specie l’azienda non può negare alle OO.SS. di indire ulteriori assemblee eccedenti le 3 ore già fruite, purché nei limiti del monte ore fissato dal CCNL.