Su produttività e welfare serve sempre un’intesa
di Giampiero Falasca
Non sempre l’adozione di una disciplina unilaterale quale il regolamento aziendale da parte dell’azienda è sufficiente per gestire determinate tematiche.
È il caso del lavoro flessibile. Il legislatore, ormai da molti anni, ha scelto di affidare la disciplina della materia alle parti sociali, mediante accordi collettivi. Una scelta confermata e anzi enfatizzata dal Dlgs 81/2015, la normativa di riordino dei contratti di lavoro.
La norma assegna ai contratti collettivi stipulati da associazioni datoriali...