Il datore forfettario non versa le tasse per il dipendente
di Giuseppe Maccarone e Alessandro Mengozzi
La legge di bilancio 2019 (la 145/2018) ha modificato la legge 190/2014 intervenendo sulle disposizioni che regolamentano il regime contabile forfettario. Ora si prevede che i contribuenti - persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni - che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi/compensi non superiori a 65.000 euro, rientrino automaticamente nel regime forfettario.
La nuova disciplina presenta una sostanziale differenza rispetto al regime in vigore sino al 2018, poiché non...
Lavoro sportivo, i rapporti di co.co.co con il limite di 18 ore settimanali
di Andrea Mancino e Gabriele Sepio