Allattamento: padre dipendente e madre casalinga
Alla luce della normativa applicabile (art. 40 D.Lgs. 151/2001), delle Circolari INPS (n. 112 e n. 118 del 2009), della Lettera Circolare del Ministero del Lavoro (n. 19605 del 2009), nonché della più recente giurisprudenza di legittimità (inter alia, Cass. Sez. Lav., sent. 12 settembre 2018, n. 22177, che si è pronunciata in merito ad una lavoratrice autonoma, alla quale la casalinga viene equiparata sin dalla pronuncia n. 4293/2008 del Consiglio di Stato), si può pacificamente ritenere che, in caso di madre casalinga, il padre possa usufruire dei riposi giornalieri, indipendentemente dall'oggettiva impossibilità della madre di accudire il bambino; ciò dalla nascita del bambino, e durante tutto il primo anno di vita dello stesso.