Appalto non genuino: stop ai benefici fiscali per l’impresa
Se restano all’appaltatore solo compiti di gestione amministrativa del rapporto, il contratto deve considerarsi nullo, con l’impossibilità di ottenere deduzioni e detrazioni
Una recente ordinanza della Cassazione (sezione V, n. 20591 del 24 luglio) sul tema dell’intermediazione di personale segna una lenta ma continua evoluzione del pensiero giurisprudenziale sulle differenze fra i contratti di appalto genuini e le somministrazioni illecite di personale.
L’ordinanza stabilisce un nuovo principio di diritto sul tema, che al netto di un errore di battitura (di cui piu’ avanti) supera e chiarisce quanto previsto, sempre tramite un altro principio di diritto, nella sentenza...
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners
-kndD-U46405277475xEd-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=96x48)

-U28603244048tvg-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)


