L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Attivazione della settimana corta nello studio professionale

immagine non disponibile

di Marcello Mello

La domanda

Uno studio professionale con 35 dipendenti (nessun dipendente iscritto al sindacato) che applica il CCNL Studi professionali Consilp vorrebbe applicare la settimana corta. I dipendenti anziché lavorare 40 ore settimanali - lunedì/venerdì - lavorerebbero 36 o 38 ore scalando il monte ore che maturano di ROL (40 h annue) ed Ex Festività (32 h annue); mentre le ferie vengono usufruite in agosto e dicembre/gennaio durante la chiusura aziendale. Come possiamo attivare tale prassi? Basta un semplice regolamento aziendale? Si possono scalare sia i Rol che le Ex festività? Eventualmente si può azzerare il residuo negativo di Rol e Ex Festività a fine anno?

Per riduzione dell’orario di lavoro si intende la possibilità, introdotta dall’accordo Governo/Parti sociali del 22.1.1983, e disciplinato successivamente dai diversi contratti collettivi, di ridurre il monte ore annuo dell’orario di lavoro a parità di retribuzione.

I contratti collettivi fissano l’entità della riduzione di orario annua lasciando, in genere, agli accordi aziendali la regolamentazione delle modalità di attuazione.

L’utilizzazione della riduzione di orario può avvenire:

– attraverso la...