Adempimenti

Con la recidiva sanzioni aumentate fino al 68 per cento

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha illustrato le modalità di calcolo in caso di esternalizzazioni illecite

immagine non disponibile

di Antonella Iacopini

Nell’applicazione delle sanzioni in tema di esternalizzazioni illecite e fraudolente vanno considerate le aggravanti della recidiva e dello sfruttamento dei minori, con un calcolo tutt’altro che banale, che l’Ispettorato nazionale del lavoro spiega, con esemplificazioni, nella nota 1091/2024 del 18 giugno a seguito delle novità introdotte dal decreto legge 19/2024.

Parlando di recidiva, occorre distinguere tra “recidiva semplice” e “recidiva specifica”. Nel primo caso, previsto dall’articolo 1, comma...