Rapporti di lavoro

Congedo parentale per il padre

di Roberto Vinciarelli

Una lavoratrice madre usufruisce del congedo obbligatorio 1+4, i 4 mesi successivi al parto sono ottobre/novembre/dicembre del 2022/gennaio 2023. Il padre prende il congedo parentale per i primi 3 mesi: ottobre/novembre/dicembre 2022. Nel caso di fruizione di ulteriore mese di congedo parentale a febbraio 2023, il padre ha diritto ad un mese di congedo all'80% (articolo 1, comma 359, legge 197/2022)?

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Le 3 condizioni che danno diritto al mese di congedo parentale all' 80% in capo al padre nel 2023 sono:

1) la presenza di un evento congedo obbligatorio di maternità (2+3/0+5/1+4/comprese interdizioni anticipate posticipate), congedo di paternità alternativo (articolo 28 TU), congedo di paternità obbligatorio(art 27 bis tu) nel 2023 (eventi del capo 3 e 4 del TU nel 2023).

Tradotto in codice evento uni-emens occorre la presenza di un codice evento ma1 (congedo obbligatorio di maternità /congedo...