L'esperto rispondeAgevolazioni

Contratto di rete e cessione del credito Iva

Le aziende in un contratto di rete, possono cedere gratuitamente i loro crediti Iva, alle singole retiste per adempiere al pagamento delle imposte?

immagine non disponibile

di Antonio Carlo Scacco

La domanda

Le aziende in un contratto di rete, possono cedere gratuitamente i loro crediti Iva, alle singole retiste per adempiere al pagamento delle imposte?

La cessione del credito Iva, pur non essendo prevista direttamente da norme tributarie, si ritiene comunemente ammessa in virtù dell'art. 5 comma, 4-ter del decreto legge 70/1988 che parla esplicitamente di "cessione del credito iva" con riferimento alla possibilità per l'Ufficio delle imposte di ripetere il credito rimborsato dal cessionario. Le imprese facenti parti di un contratto di rete (cd. rete-contratto) mantengono l'autonomia giuridica e patrimoniale pertanto nulla osta a che tra le imprese retiste si possa addivenire ad un cessione del credito Iva, nel rispetto dei requisiti procedurali previsti (ad esempio l'atto di cessione del credito Iva deve avere la forma scritta ad substantiam con atto pubblico o scrittura privata autenticata da notaio, l'atto di cessione deve essere notificato alla Amministrazione finanziaria competente ec.). E' consigliabile prestare particolare attenzione ai requisiti procedurali poiché una loro violazione può configurare l'invalidità della cessione. Circa la possibilità di una cessione a titolo "gratuito" la si ritiene possibile ai sensi della disciplina civilistica (cfr. articolo 1260 del codice civile, nel quale si afferma che "Il creditore può trasferire a titolo oneroso o gratuito il suo credito [...]").

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©