Contratto a termine per sostituzione di maternità
di Alberto Bosco
Premesso che nel caso di specie, si sono alternati periodi di congedo di maternità, ferie e congedo parentale, in buona sostanza, l’assenza è di fatto legata prevalentemente all’assenza per maternità e quindi può essere ritenuto corretto il contratto a tempo determinato stipulato per tale causale. L’unica eccezione riguarda la fruizione, se goduta, dell’agevolazione contributiva del 50% sulla retribuzione del lavoratore a termine per datori fino a 19 dipendenti: per le ferie tale agevolazione non spetta.
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5