Denuncia d’infortunio, di malattia professionale e certificati d’infortunio: aggiornate le tabelle tipologiche Inail
Entrata in vigore dal 30 marzo 2023
Con il comunicato del 20 marzo 2023, l'Inail ha reso noto la pubblicazione delle tabelle aggiornate di decodifica necessarie agli utenti dei servizi che utilizzano l'inoltro tramite file, relativamente alla denuncia/comunicazione di infortunio sul lavoro (articolo 18, comma 1, lettera r, Dlgs 81/2008), la denuncia di malattia professionale e silicosi/asbestosi, i certificati di infortunio (Dpr 30 giugno 1965, n. 1124) e i patronati.
In particolare, a quanto si apprende, le modifiche sono riportate nel file "20230330-Variazioni Comuni-Cap-Asl-Sedi Inail.xlsx" ed è disponibile la nuova tabella generale "20230330-Comuni-Asl-Sedi Inail-Cap.xlsx", con lo storico dei comuni, le associazioni Istat-Asl e quelle Istat-Sedi Inail-Cap, che sostituisce totalmente quelle attualmente in uso; le tabelle sono disponibili sul sito dell'istituto assicuratore.
Variazioni dei comuni
Tali variazioni sono dovute, in primo luogo, alle dinamiche che si sono registrate ultimamente per quanto concerne i comuni italiani; in particolare, in base a quanto pubblicato dall’Istat, l'aggiornamento riguarda l'inserimento del nuovo comune di Misiliscemi (scorporato dal comune di Trapani) e il distacco di quelli di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla Regione Marche e loro aggregazione alla Regione Emilia-Romagna in provincia di Rimini per effetto della legge 84/2021.
Inoltre, tengono conto anche del cambio di denominazione di alcuni altri comuni – di Calliano in Calliano Monferrato e di Casorzo in Casorzo Monferrato – nonché dell'istituzione del comune di Bardello con Malgesso e Bregano, mediante la fusione dei comuni di Bardello, Bregano e Malgesso, in provincia di Varese, e di quello di Moransengo-Tonengo, mediante fusione dei comuni di Moransengo e Tonengo, in provincia di Asti.
Variazioni del Cap e rimodulazione delle sedi Inail
Alcune altre variazioni sono dovute, inoltre, al cambio del codice di avviamento postale (Cap) dei comuni di Misiliscemi (Tp), Andalo Valtellino (So), Montecopiolo (Rn), Sassofeltrio (Rn), alla modifica di alcuni codici e denominazioni delle aziende sanitarie locali della Sardegna, nonché alla rimodulazione delle sedi Inail relative ad alcuni comuni ubicati nelle province di Savona, Imperia e Venezia.
Entrata in vigore
Si osservi, infine, che tali tabelle, utilizzate da Inail per effettuare i necessari controlli formali all'interno dei servizi online, sono in vigore dal 30 marzo 2023.